innanzitutto, che non sono maschi.
martedì 28 luglio 2009
venerdì 24 luglio 2009
archeosanitari
martedì 21 luglio 2009
forse un mattino andando in un'aria di vetro
arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:
il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro
di me, con un terrore di ubriaco.
Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto
alberi case colli per l'inganno consueto.
Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto
tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
(Eugenio Montale)
lunedì 20 luglio 2009
Ingmar Bergman fa l'originalone al belvedere di Nemi
con panna.
Al posto delle fragole.
Grazie."
sabato 18 luglio 2009
non ti scordar mai di me - alternative lyrics
Non ti scordar del bidet
assai sana abitudine
in fondo è buona educazione
e non è un piccolo particolare.
giovedì 16 luglio 2009
barbametrica poetica
Da dove viene tutta 'sta poesia, 'sta metafora concessa eccezionalmente all'unità di misura della barba?
lunedì 13 luglio 2009
non è un bel paese per vecchi
mercoledì 8 luglio 2009
martedì 7 luglio 2009
grammatica subliminale
lunedì 6 luglio 2009
chez jaquet
Un pò come voler vedere Muzio Scevola mentre si allaccia i sandali cò 'na mano sola: mai ripreso.
bad impressions
Accendere lo stereo.
Ascoltare la musica piacevole di una stazione radio.
Congratularsi con sé stessi per il cd (inesistente) che a torto pensiamo di aver precedentemente lasciato nello stereo.
Tamburellare con le dita sullo stereo e premere accidentalmente il tasto per cambiare la sintonia.
"Ma và? Ma era la radio? Non un cd?"
Semaforo rosso.
Guardare a destra: un automobilista si scaccola e non ha visto nulla.
Guardare a sinistra: un tipo in motorino canta da solo e non sospetta nulla.
E io? Scambio cd per stazioni radio.
Peccati veniali.
Potevo combinare di peggio.
Mi rivolgo al tizio che ha smesso di scaccolarsi:
"Però, le fanno un pò troppo accessoriate 'ste diligenze, eh?"
E lui a me:
"Ma và? Ma quella è una diligenza? Non un carrettino a mano? Mi sembrava che stesse guidando un carrettino a mano!"
Fregato.
Non è così semplice riuscire a fare una figuraccia.
Bisogna accettarlo e conviverci.
lo zacchero
Io so cos'è lo "zucchero": è per questo che si dice "inzuccherato".
Ma allora perchè si dice anche "inzaccherato"?
Che cosa diavolo è questo "zacchero"?
istinti omicidi
novità: servizio sms dei grandi della letteratura mondiale
* manca del testo *
l'amor che move il sole e l'altre stelle.
venerdì 3 luglio 2009
micetto ai miceti
micetto ai miceti
Ingredienti
- 1 micetto
- 500 g di miceti (funghi)
Preparazione
- Fai soffriggere 1 micetto con cipolla e aglio in olio d'oliva, girandolo di tanto in tanto afferandolo dalla coda.
- Quando il micetto è dorato, butta in padella i miceti puliti e affettati.
- Prosegui la cottura finchè non sia tutto ben amalgamato.
- Elimina i cacchi d'aglio e le eventuali medagliette con su scritto "fuffy" o nomi del genere.
- Fai raffreddare 3 ore e mezza e servi.
l'era del cicatrene è al suo tramonto
Io, ad esempio, ormai sono arrivato ad un punto in cui quando - occasionalmente - mi faccio male, al massimo incappo in qualche insipido, irriverente taglietto. Un micetto "incazzuso" saprebbe fare di meglio... Bleah... E' proprio vero che non ci sono più quelle belle sbucciature di una volta su ginocchia e gomiti.
Non so come facciano alla Cicatrene & Co. ad andare avanti.
giovedì 2 luglio 2009
la cipolla
Interiora non ne ha.
Completamente cipolla
fino alla cipollità.
Cipolluta fuori,
cipollosa fino al cuore,
potrebbe guardarsi dentro
senza provare timore.
In noi ignoto e selve
di pelle appena coperti,
interni d’inferno,
violenta anatomia,
ma nella cipolla – cipolla,
non visceri ritorti.
Lei più e più volte nuda,
fin nel fondo e così via.
Coerente è la cipolla,
riuscita è la cipolla.
Nell’una ecco sta l’altra,
nella maggiore la minore,
nella seguente la successiva
cioè la terza e la quarta.
Una centripeta fuga.
Un’eco in coro composta.
La cipolla, d’accordo:
il più bel ventre del mondo.
A propria lode di aureole
da sè si avvolge in tondo.
In noi – grasso, nervi, vene,
muchi e secrezioni.
E a noi resta negata
l’idiozia della perfezione.
(Wisława Szymborska)
Iscriviti a:
Post (Atom)